Pittura, Scultura, Architettura, Letteratura, Musica,
Danza, Teatro, Cinema, Fotografia, Fumetto.
Siamo lieti di annunciare la quarta edizione del concorso internazionale per un progetto di libro illustrato per bambini CLAIRVOYANTS! L'obiettivo è avviare il processo di creazione di libri belli e preziosi per i bambini e scoprire artisti di talento e dare loro la possibilità di farsi conoscere sul mercato del libro. Lo scopo, preparare un progetto (bozza) di un libro illustrato per bambini in polacco o in lingua inglese.
SU FILMFREEWAY IL BANDO PER IL FERRARA FILM CORTO 2021 ‘AMBIENTE È MUSICA’
È stato pubblicato sulla piattaforma FilmFreeway il bando di concorso per partecipare al Ferrara Film Corto 2021, Festival di Cortometraggi organizzato da Ferrara Film Commission, con il patrocinio del Comune di Ferrara e di Ascom-Confcommercio, che è giunto alla sua quarta edizione e diventa Internazionale. L’edizione 2021 è intitolata ‘Ambiente È Musica’. Dopo la proficua esperienza del Festival del 2020, il primo a essere dedicato integralmente al tema più attuale del momento, il cambiamento climatico, la Ferrara Film Commission ha deciso di dedicare anche l’edizione 2021 alle tematiche ambientali, legate e interconnesse al linguaggio universale della musica, argomenti che dialogano egregiamente con il mondo dei giovani, della scienza, della comunicazione e della green economy.
Il termine ultimo per partecipare è il 31 dicembre 2020.
Torna la TERZA EDIZIONE del PREMIO NUVOLOSA. Nuvolosa è nato nel 2018 dall'incontro e dalla collaborazion tra Comune di Biella e l'associazione culturale Creativecomics con l'obbiettivo di promuovere la cultura del fumetto a Biella. Il concorso è organizzato dall'informagiovani in stratta collaberazione con Creativecomics. Il tema di quest'anno è Viaggio. Orizzonti ,frontiere , generazioni ...
Il Passepartout Photography è un concorso è aperto a fotografi di ogni nazionalità, sesso ed età, è stato istituito da Il Varco srls nel 2020 con l’idea di creare un concorso fotografico per promuovere e dare visibilità a fotografi emergenti. Passepartout mira a sostenere lo sviluppo di fotografi di talento provenienti da tutto il mondo con un premio in denaro di 500 euro assegnato al vincitore di ogni singola edizione, dei premi collaterali assegnati dagli sponsor del concorso e l’opportunità di esporre in una galleria d'arte di Roma. Sono ammesse opere fotografiche di qualsiasi genere e tecnica (digitale, analogico, fotomontaggi e altre tecniche sperimentali).
Il Pegaso Film Festival, organizzato dall'Associazione Culturale One4All, è un festival di cortometraggi che si svolgerà a Firenze. L'obiettivo è quello di creare un punto di riferimento, per giovani e appassionati del settore. Un nuovo festival di cinema indipendente in grado di valorizzare il talento di autori toscani, italiani e di tutto il mondo senza limiti di genere. La partecipazione è aperta a tutti i registi e autori italiani ed internazionali senza limite di età.
Il Concorso è aperta ad autori di ambo i sessi, con età superiore ai 18 anni, qualsiasi nazionalità, ad opere in lingua italiana. Il concorso ha lo scopo di sostenere la cultura e la creatività nonché la promozione e la conoscenza della provincia italiana intesa come un “luogo dell’anima”, come un particolare habitat umano e sociale di cui portare alla luce, attraverso i componimenti poetici, gli echi esistenziali del vissuto quotidiano o in cui ambientare storie reali o d’invenzione, scritte o disegnate, o di cogliere fotograficamente delle situazioni che evocano vicende individuali o di gruppo rappresentative della vita di provincia allo scopo di mostrarne prossimità o divergenze rispetto alla mentalità, alle condizioni materiali e agli stili di vita metropolitani.
Alleghiamo alla presente il bando della XXXI edizione del concorso Musicultura e la notizia descrittiva da condividere con i vostri canali di comunicazione. Musicultura è il concorso che da 31 anni ascolta, premia e promuove le nuove leve della musica italiana di qualità. Al vincitore assoluto una borsa di studio di 20.000 euro come concreto sostegno della propria creatività artistica. Radio 1 Rai è la radio ufficiale del concorso.
Tra le attività legate alle Politiche Giovanili e a quelle di promozione di una cultura della pace, il Comune di Rovereto intende promuovere la II edizione del concorso RESTIAMO UMANI, che inviti i giovani a riflettere e ad intervenire con azioni di sensibilizzazione e responsabilizzazione per promuovere i principi dei diritti fondamentali dell’uomo, il valore per qualsiasi forma di vita, i valore della pace, della solidarietà, della giustizia, della non discriminazione, della condivisione, in un frangente storico in cui l’egoismo, il proprio interesse e l’indifferenza segnano le cronache e il malessere della società.
Premio Nabokov 2020 XV Edizione
Il premio è assegnato annualmente a un libro di narrativa, di poesia e di saggistica pubblicato in Italia tra il 30 maggio 2010 e il 30 ottobre 2020.
Il Premio Nabokov soddisfa l’esigenza posta da un gruppo di lettori spinti dall’idea che i libri devono essere letti tutti senza alcun pregiudizio. Il voto si concede al termine, dopo aver misurato stile, storia, narrazione, senza fermarsi al nome dell’autore, al marchio editoriale o alla copertina. Dunque dal 2006 il premio ha ricevuto e letto migliaia di libri cercando di premiare i migliori.
Scadenza: 30 ottobre 2020.
Anche quest’anno abbiamo il grandissimo piacere di invitarvi a partecipare ad una nuova edizione, più precisamente la quarta, del Memorial Massimo Sala, che quest’anno sarà dedicata al tema “Sport a 360° – Lo Sport in Tutte le Sue Forme”. Come sempre vi invitiamo a partecipare numerosi a questa bellissima iniziativa promossa per ricordare una persona che con noi ha condiviso questa grande passione per la fotografia!
People In Mind è stato nel 2019 un concorso di arti grafiche aperto a tutti, nato con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della lotta contro lo stigma nei confronti delle persone che soffrono di disturbi mentali. L’iniziativa ha invitato ad esprimere, tramite la pittura, il fumetto o il disegno, cosa significhi "avere a mente" e "mettere al centro" le persone con disturbi mentali per ricordare da un lato che la vita non dovrebbe essere interrotta o compromessa dalle malattie mentali, e dall’altro che è importante conoscere queste patologie e il loro impatto sulla vita delle persone e dei loro familiari per capire cosa significa vivere con disturbi mentali.
Il 2020 ridisegna, a livello mondiale, gli spazi e i tempi del nostro vivere comunitario portando con sé la riflessione sui cambiamenti sociali connessi. La finestra è il nostro nuovo punto di osservazione, reale e metaforico, sul mondo che ci circonda e sugli scenari che lo attendono, siano essi legati alla nostra comunità locale o alla comunità-mondo. Le disuguaglianze si accentuano e nuove prospettive di cooperazione e dialogo si intravedono e sembrano necessarie. Abbiamo imparato ad osservare il mondo a distanza e ci siamo riavvicinati a noi stessi praticando una forte introspezione. L’esperienza di “io senza l’altro”, ci fa riflettere sul senso di comunità e ci sfida a continuare a costruirne nuove identità e significati.
No matter where we are, we can always appreciate the beauty nature. Have you ever sat near a quiet lake in a mountain, watched sparrows nesting in your garden or a tiny herb seedling grow on your kitchen windowsill? Taking in nature in all its beautiful shapes and forms can bring us a lot of joy – now possibly more than ever.
You are invited by the European Environment Agency to reconnect with nature and capture all its wonders on camera. So grab your cameras and go for a hike on a local trail or relax in your garden and observe the tree leaves bending or the fluffy clouds floating in the sky. Be curious and discover the parts of nature you have never noticed before, both small and large.
The competition is open for submissions until 30 September 2020.
Sei amatore, professionista in fotografia ?, Nord Ovest Naturae ti aspetta! Ecco un concorso che ti piacerà e sono le Ultimi giorni per inviare i tuoi scatti! E20Progetti, WWF Oasi e Aree protette Piemontesi-Giardino Botanico di Oropa, e l’associazione Stilelibero indicono il concorso fotografico nazionale dal titolo “NORD OVEST NATURAE Photo Contest”, inserito nella manifestazione SELVATICA www.selvaticafestival.org. Il concorso premierà le migliori immagini scattate nei territori di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta al quale possono partecipare fotografi dilettanti, amatori e professionisti di ogni nazionalità.
Il termine ultimo di accettazione delle immagini è il 14 settembre 2020.
Lefranc Bourgeois-Atelier300 è un progetto di Residenze d’artista per lo sviluppo delle arti visive istituito da Lefranc Bourgeois, in collaborazione con Inside Art, al fine di promuovere l’arte contemporanea e la pittura nell’anno in cui si celebra il 300esimo anniversario della nascita del celebre brand di colori. Il format, rivolto a tutti gli artisti under40, prevede una residenza artistica di 2 settimane a Roma, con la possibilità di produrre un’opera / gruppo di opere negli spazi di Fondamenta gallery.
La capacità di far fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza perdere la propria identità. Si chiede di trasformare in componimenti letterari e poetici il proprio mondo interiore.
Nel panorama culturale odierno, l’interesse per la Poesia si rivela ancora elitario e marginale, sia in termini di produzione che di lettura, quale fosse un genere ormai archiviato nei libri scolastici e confinato entro il suo codice espressivo. Con questa iniziativa, Oderzo Cultura intende avvicinare i giovani alla poesia, coniugando questo genere letterario nel linguaggio video e multimediale, oggi avanguardia dell’espressività artistico-culturale. Si chiede ai concorrenti di realizzare un video ispirandosi a un componimento poetico, o a parte di esso, di un autore canonizzato dalla Storia della Letteratura.
La partecipazione è completamente GRATUITA e senza limiti di età, scadenza 6 GIUGNO 2020.
Il Concorso Fotografico Breganze è un evento organizzato dal Progetto Giovani Di Breganze promosso dal Comune di Breganze, coordinato dalla Cooperativa Sociale Radicà . Si tratta di una iniziativa gratuita aperta a tutti, per scoprire talenti fotografici nascosti di tutte le età, soprattutto giovani e ragazzi, e con varie esperienze, da quelle più professionali a quelle amatoriali.
SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS - XXI Edizione
La XXI edizione di SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS si svolgerà a Torino dal 5 all’11 dicembre 2020. Il concorso è rivolto ai ragazzi tra i 4 e i 18 anni (giovani che non compiano 19 anni prima del 31 ottobre 2020) che abbiano realizzato un cortometraggio di durata non superiore ai 3 minuti.
L’iscrizione al contest è gratuita.
La Di Felice Edizioni e il Comune di Martinsicuro organizzano la XII Edizione del Premio Letterario Città di Martinsicuro. Il premio è patrocinato dalla Casa della poesia in Abruzzo “G. D’Annunzio” e dall’Associazione Editori Abruzzesi. Esso collabora con i seguenti organismi ospiti: Associazione Magnificat, Associazione Il Faro e Premio La girandola delle parole. Scadenza 13/06/2020
Ti piace la creatività, il design oppure l'illustrazione? Questo concorso fa per te. Bonobolabo, con la collaborazione di ChickenBroccoli, lancia un concorso per la realizzazione di una grafica da skateboard che sarà utilizzata per la produzione di tavole a serie limitata e speciale tecnologia di realtà aumentata grazie allo studio Alkanoids di Milano e all’applicazione per cellulare ARIA the AR platform. Il concorso è aperto a tutti i grafici, designer, illustratori e artisti i quali vorranno contribuire con la propria creatività.
Una fantastica opportunità per acquisire più esperienza nel mondo artistico. L’iniziativa è rivolta ai giovani interpreti - strumentisti e cantanti - che siano diplomati presso i Conservatori del Piemonte. I musicisti saranno selezionati a seguito di un’audizione che si terrà il giorno 1 giugno 2020 presso il Teatro Civico di Vercelli. La domanda di partecipazione è da effettuarsi entro le ore 24.00 del 24 maggio 2020. In palio 5 concerti retribuiti per il ciclo Ducale.LAb della stagione Viotti Festival 2019-2020 di Vercelli.
L’Associazione Musicale Onlus Bianca d’Aponte bandisce la XVI edizione del Concorso nazionale per sole cantautrici “Premio Bianca d’Aponte Città di Aversa” che si terrà il 23 e il 24 ottobre 2020. L’unico concorso in Italia riservato a cantautrici. È il Premio Bianca d’Aponte di Aversa (Caserta), uno dei più importanti appuntamenti per la canzone di qualità. La partecipazione è completamente gratuita e le domande di iscrizione dovranno essere spedite entro 28 aprile 2020.
Il 2020 sarà la quinta edizione del Lucca Film Festival e dell'Europa Cinema International Feature Film Competition. Il Lucca Film Festival e l'Europa Cinema è un evento annuale che celebra e promuove la cultura cinematografica. Attraverso proiezioni, mostre, conferenze e spettacoli, il Festival è stato in grado di affascinare un pubblico in costante aumento con un programma che spazia dai film sperimentali a quelli tradizionali. La selezione è aperta fino al 30 aprile 2020.
Il MYllennium Award è un laboratorio permanente per la valorizzazione concreta del talento di una generazione. I vincitori di ciascuna sezione avranno accesso, oltre che a un premio in denaro, ad alcune speciali opportunità per promuovere ulteriormente il proprio talento nel suo ambito. Il concorso è rivolto a tutti i millenials, gli under 30 facenti parte della cosiddetta generazione Y (che tocca i nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila).
Il “Circolo Culturale G. B. Sicheri”, con patrocinio e contributo di: Comune di Stenico, B.I.M. Sarca, Mincio e Garda, Centro Studi Judicaria e Comunità di Valle delle Giudicarie, organizza un Concorso biennale a livello nazionale per lo studio della figura e delle opere del poeta Giovanni Battista Sicheri.
TuttoMondo Contest 2020 è la VII edizione di un concorso artistico a tema rivolto ai giovani fino a 21 anni. Il tema di questa edizione è "il mondo con occhi di ragazza" Il concorso è composto di tre categorie: audio-video, narrazione, fotografia. Per partecipare è necessario inviare i propri lavori entro il 17 aprile alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per mezzo posta su cd o dvd all'indirizzo Save the children Italia, Piazza San Francesco di Paola, 9 - 00184 Roma, riportando sulla busta la dicitura "Tuttomondo contest 2020". L'invio del materiale deve essere preceduto dalla compilazione del form disponibile sul sito
Il Premio è articolato in OTTO Sezioni: SEZIONE POESIA – Una o due poesie a tema libero di non più di 40 versi ciascuna = dai 16 anni in su. I testi vanno spediti in 7 copie. SEZIONE NARRATIVA – Un racconto a tema libero che non superi le 7.000 battute spazi inclusi = dai 16 anni in su. I testi vanno spediti in 7 copie. SEZIONE FUMETTO – Per i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni = tavola formato A4 (21×29,7 cm.) composta da tre vignette a tecnica e disposizione libera, con o senza testo, sul tema “IL MIO SOGNO”. Va spedita soltanto la tavola originale. SEZIONE “PREMIO GIOVANI”: con Sez. “POESIA” e Sez. “RACCONTO” a Tema fisso “IL MIO SOGNO”. I testi vanno spediti in 5 copie ciascuno. SEZIONE “Scuole PRIMARIE” Classi 4°e 5° elementare con il RACCONTO a Tema fisso “IL MIO SOGNO”. Il testo va spedito in 5 copie. SEZIONE per i DETENUTI: con POESIA e con RACCONTO”, a Tema LIBERO, senza limiti di età.I testi vanno spediti in 5 copie ciascuno. TESTI – I testi devono essere inediti, in lingua italiana e mai premiati o segnalati in altri concorsi; sono attesi partecipanti di nazionalità italiana: solo x le prime due Sezioni = “che abbiano compiuto il 16° anno di età”.
BANDO INTEGRALE Concorso Letterario “Scrivi l’ amore – Premio Mario Berrino”
L’Associazione di Promozione Sociale ‘Le Ragunanze’, con il patrocinio morale del Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, EMUI-EuroMed University, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Golem Informazione, Associazione Culturale Euterpe, DILA-Da Ischia L’Arte, Radio doppio zero, Leggere Tutti, Nuova Accademia Monteverde, Premio Letterario internazionale Città di Latina, promuove la 7^ Ragunanza di “POESIA, NARRATIVA e PITTURA”.
In seguito al successo dell'anno scorso, l’Associazione Culturale Creativecomics, in collaborazione con l'Informagiovani di Biella, bandisce la seconda edizione del PREMIO NUVOLOSA concorso per la realizzazione di tavole a fumetti, grazie anche al sostegno finanziario della Città di Biella e della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Parma 2020 si è posta l’obiettivo di contribuire alla promozione dell’imprenditorialità creative driven. Le imprese creative driven sono tutte quelle realtà che pur non facendo parte del sistema delle cosiddette imprese culturali e creative, sviluppano servizi e creano i prodotti attraverso processi a “base culturale e creativa”.
Vogliamo realizzare un percorso formativo-creativo per dar luogo a un’opera collettiva: un graphic novel creato da 8 giovani artisti con la supervisione di 3 grandi maestri del fumetto internazionale: Ivo Milazzo, Miguel Angel Martin, Alessandro Di Virgilio. Con la partecipazione di Nicola Pesce.
PADOVA ART PRIZE Ufofabrik Contemporary Art Gallery ha indetto un premio indipendente per l’arte contemporanea. Con la formula del concorso per artisti. Il concorso prevede la selezione di un artista e relativa opera. La partecipazione del vincitore alla fiera d’arte moderna e contemporanea: ARTE PADOVA – Fiera di Padova, 14-18 Novembre 2019 PREVIEW AD INVITI: Giovedì 14 novembre dalle ore 18.00 Il concorso è aperto a tutti gli artisti. Consentito l’utilizzo di tutte le tecniche artistiche tradizionali e multimediali, video e fotografia. Non ci sono sezioni. Non ci sono limiti si età. Leggi qui per maggiori informazioni.
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA RABBIA E L’AMORE ONLUS Indice la 4° edizione del premio letterario nazionale “Uniti per la legalità” Città di Melito di Napoli – Con il patrocinio Regione Campania – Comune di Melito di Napoli – Comune di Terzigno (Na) – Ordine Giornalisti della Campania e con la collaborazione di “Ultimi – Associazione per la legalità di Don Aniello Manganiello.
Il MUFANT, nell'ambito del progetto AxTO della Città di Torino finanziato con contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lancia il bando di concorso di illustrazione: Tomorrow: Torino nel 2073.
L’Associazione Culturale “METAMORPHOSIS”, in collaborazione con il Resort d’Epoca ‘RESIDENZE GREGORIANE’, Tivoli (Rm) indice la Terza Edizione del Premio Letterario “Residenze Gregoriane” 2019 – Tivoli (RM)
La residenza artistica di arte ambientale e Land Art Dune – Arti Paesaggi Utopie, dedicata ad artisti emergenti tra i 18 e i 35 anni operanti nel settore delle arti visive, è la prima tappa del “Laboratorio Utopia”, un progetto di Accademia Mutamenti a cura di Mauro Papa e Giorgio Zorcù nell’ambito dell’iniziativa della Regione Toscana Toscanaincontemporanea 2019.
Cinque palchi per ventisette esibizioni: torna per la seconda edizione il Vinovo Blues Festival che - forte del successo dello scorso anno - cresce mettendo in calendario una giornata in più. Tre le date che punteggeranno di suggestioni sonore di qualità assoluta la città del torinese: giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 agosto.
C’è tempo fino a lunedì 19 agosto 2019 per partecipare alla CALL FOR ARTISTS lanciata da DOC Live – agenzia di eventi e di management artistico – nell’ambito di PLASTICAd’A-MARE: il primo eco festival plastic free di Roma, in programma dal 5 all’8 settembre al Porto Turistico.
Con il patrocinio della Regione Lazio, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, Provincia di Frosinone, Comune di Arce, Comune di Pico, Comune di Roccadarce, Comune di Colfelice, Società Dante Alighieri, Comitato di Arpino Fondazione Umberto Mastroianni – Arpino XV Comunità montana Valle del Liri, CCIAA di Frosinone. Evento di premiazione: domenica 04 ottobre 2020.
Il Premio è rivolto agli scrittori e ai poeti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di apertura delle iscrizioni ovvero al 01/07/2019, italiani e non, purché l’opera presentata a concorso sia redatta in lingua italiana
La Regina – Divulgazione Promozione Cultura è un’associazione culturale specializzata nella pubblicazione di libri di autori emergenti e non, con lo scopo di incentivare al massimo la cultura in tutte le sue forme. Il progetto Agenda 2020 mira a ottenere un eccellente prodotto editoriale per promuovere nuovi Autori.
Il “Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia”, ispirato alle strette relazioni del diritto con letteratura, musica e arti visive, rappresenta un’esperienza culturale che unisce sul piano internazionale candidati e giurati di età ed estrazione professionale differenti, accomunati dalla passione per il diritto, la formazione, l’arte. Lexenia rappresenta la fusione di Lex, legge, dal latino (legere o ligare), con Xenia, ospitalità, dal greco (ξενία, xenía). Lexenia è dunque una parola che fonde i due mondi (quello greco e quello latino) che hanno creato la cultura occidentale. Il Premio contribuisce alla creazione di una comunità in cui i giuristi incontrano i non giuristi, superando la divisione del sapere e la frammentazione della cultura.
Il Museo Nazionale della Montagna – CAI Torino (di seguito Museomontagna) nell’ambito del progetto iAlp “Musei Alpini Interattivi” procederà all’organizzazione di una mostra multimediale avente come tematica la fotografia di montagna. L’esposizione sarà realizzata sotto la responsabilità scientifica e organizzativa del Museo e con la curatela di Veronica Lisino, conservatore della Fototeca del Museo, e di Giangavino Pazzola, curatore esterno.
Raccontare la natura attraverso l’arte esprimendo la propria creatività con tecniche e stili differenti, ma avendo al centro la propria anima “wild”: sono questi i capisaldi del concorso “Be Natural/Be Wild” promosso nell’ambito del Festival Selvatica. Un invito filosofico-artistico oltre che un’interessante occasione per fare dell’arte un motore di trasformazione di comportamenti e attitudini.
L’Associazione Ottovolante Sulcis, assegnataria di finanziamento da parte della Fondazione di Sardegna per il progetto “Antichi Sentieri”, indice un bando per la selezione di tre artisti. Il bando intende promuovere percorsi di arricchimento culturale e di crescita artistica e professionale tra artisti emergenti attivi nel territorio della Sardegna attraverso la forma di residenza artistica. Con la residenza si intende un percorso creativo presso l’Isola di Sant’Antioco, finalizzato a creare una o più opere che siano documento espressivo del territorio oggetto di studio, nei seguenti settori: arti fotografiche, arti visive, street art. L’iniziativa vedrà la partecipazione di altri artisti, invitatia prendere parte alla residenza dall’Associazione Ottovolante di Bologna.
LIS Lab Performing Arts in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e Ricola indice la quinta edizione del bando internazionale CROSS Award rivolto ad artisti e compagnie nel campo della performance e della musica, con un’attenzione particolare alle produzioni centrate sullo stretto rapporto tra composizione musicale e azione sulla scena.
Dopo la mostra sotto forma di affissione pubblica tenutasi a Torino - in città e al Salone del Libro - dal 2 al 16 maggio, e l’esposizione (in corso fino al 14 luglio) presso le antiche ghiacciaie di Mercato Centrale Torino, si apre una nuova fase del progetto MANIFESTO | iconografie dell’indipendenza: i manifesti saranno protagonisti di una mostra al MACRO di Roma dal 13 al 15 settembre 2019.
Narrativa, Poesia, Soggetto per cortometraggio o Graphic Novel, Fotografia: sono queste le quattro sezioni in cui si suddivide la prima edizione del Concorso d’Arte “Linee di Paesaggio”, bandito dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna nell’ambito della Terza Edizione della “Giornata Nazionale del Paesaggio”
Aerowaves - centro di danza e sperimentazione attivo sul territorio europeo con una rete di 33 Paesi partner - sta cercando venti nuovi coreografi emergenti residenti in Europa da inserire nel proprio network. Ai vincitori del concorso verrà offerta la possibilità di mettersi alla prova in oltre 100 performance e l'opportunità di partecipare alla prossima edizione del Spring Forward Festival a Rijeka (Croazia). Per maggiori informazioni sul bando, conoscere i criteri di ammissione e per scaricare l'application consultate il sito: http://www.aerowaves.org/artists/opportunities-for-artists La call è aperta fino al 12 settembre!
Call for entries È aperta la chiamata pubblica a per la partecipazione al corso A.S.A.P. | Audio - Storytelling - Archive - Podcast per la creazione di contributi audio. Scadenza per inviare la propria domanda di partecipazione è venerdì 25 agosto alle ore 12.
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., mette a concorso, per l’anno scolastico 2019-2020, n. 12 posti di allievo del corso ordinario triennale e n. 12 posti di allievo del corso annuo propedeutico della Scuola dell’Arte della Medaglia, istituita presso la Zecca con legge n. 486 del 14 luglio 1907. Il corso ordinario triennale è finalizzato all’apprendimento delle tecniche medaglistiche e discipline collegate. Il corso annuo propedeutico è finalizzato alla preparazione all’esame di ammissione al corso ordinario.
TORINO FACTORY a quota 3. Mentre sono all’opera i selezionati dell’edizione 2019, il glocal video & lab contest ideato e organizzato dall’Associazione Piemonte Movie dà il via alla ricerca di giovani filmmaker under 30 che potranno partecipare alla 3ª edizione presentando un progetto per un cortometraggio che racconti la città di Torino, le sue storie e le persone che la vivono.
Il concorso Walk- Camminare in città, promosso da Via Verdi Viva e dall’Ecoistituto del Veneto Alex Langer, si rivolge ad artisti e fotografi maggiorenni, chiedendo loro spunti e nuovi punti di vista su vecchi e nuovi spazi pedonali presenti nelle città, in Italia e all’estero.
Per favorire l’inserimento di nuovi talenti nel panorama editoriale italiano, Lucca Comics & Games, in collaborazione con Edizioni BD, organizza il Lucca Project Contest – Premio Giovanni Martinelli, concorso per progetti di storie a fumetti.